Cos'è anthony perkins?

Anthony Perkins

Anthony Perkins (New York, 4 aprile 1932 – Los Angeles, 12 settembre 1992) è stato un attore statunitense, celebre soprattutto per il suo ruolo di Norman Bates nel film Psyco di Alfred Hitchcock.

  • Biografia: Figlio dell'attore Osgood Perkins, Anthony seguì le orme paterne iniziando la sua carriera a Broadway. Successivamente si trasferì a Hollywood, dove ottenne rapidamente successo.
  • Carriera: La sua carriera cinematografica decollò negli anni '50 con film come La legge del signore (1956) e Paura non ti temo (1957). Tuttavia, fu il ruolo di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Norman%20Bates">Norman Bates</a> in Psyco (1960) a consacrarlo come icona del cinema horror e thriller. Nonostante la sua versatilità, l'attore rimase spesso associato a quel personaggio. Recitò in seguito in numerosi film di genere, tra cui Il processo (1962) di Orson Welles e Assassinio sull'Orient Express (1974). Ritornò a interpretare Norman Bates in diversi sequel di Psyco.
  • Psyco: Il ruolo di Norman Bates segnò profondamente la sua carriera. L'interpretazione di Perkins fu magistrale nel rendere il personaggio disturbato e ambiguo, contribuendo in modo significativo al successo del film di Hitchcock. L'immagine di Perkins nei panni di Bates è ancora oggi iconica.
  • Vita Privata: Perkins ebbe una vita sentimentale complessa. Si sposò con Berry Berenson nel 1973 e ebbero due figli.
  • Morte: Anthony Perkins morì di polmonite legata all'AIDS nel 1992.
  • Filmografia: La filmografia di Anthony Perkins è ampia e variegata, comprendendo film drammatici, thriller, horror e commedie. Oltre ai film già citati, si possono ricordare Il coltello nell'acqua (1962), Fedora (1978), Un detective... particolare (1978) e Psycho III (1986) di cui fu anche regista.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la sua <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Filmografia">filmografia</a> completa.